top of page

Chi siamo

una svolta
a favore dell’uomo

Rivista autonoma dal 1968.

Nasce da laici cattolici ticinesi coniugando la spinta del Concilio Vaticano II alla realtà

della Svizzera Italiana.

 

I contenuti dei fascicoli bimestrali hanno riflesso diversi orientamenti: da un’attenzione più diretta ai fatti ecclesiali dell’inizio, a una “svolta a favore dell’uomo" (nel ’74), all’attenzione a nuovi temi come l’ecumenismo, i diritti dell’uomo, la politica internazionale, la bioetica, l’informazione. 

 

Dialoghi, grazie alla sua totale indipendenza editoriale ed economica, ha avuto spesso il coraggio di criticare apertamente le gerarchie ecclesiastiche. I suoi collaboratori, comprese le firme illustri di cui ha sempre ospitato studi e articoli, hanno sempre pubblicato a titolo gratuito.

 

La rivista raggiunge circa 400 lettori grazie ai quali copre i costi di stampa e spedizione.

Nel numero 250 vedi "Da un'amicizia nasce una rivista" (Pp. 2/3). 

Dal numero 251 vedi "Manifesto di Dialoghi", febbraio 2004.

bottom of page